Documenti
23/03/2009
Il presente volume raccoglie una sintesi delle attività di sperimentazione e di applicazione della metodologia del Project Cycle Management svolte nell'ambito del gruppo di lavoro europeo Capacity building e della Comunità di pratiche Sound planning and management, finanziati...
17/11/2008
Il volume raccoglie i casi presentati durante le tre giornate di lavoro organizzate a Reggio Emilia dal 14 al 16 ottobre 2008 in occasione della Settimana della Democrazia locale.Si tratta di oltre settanta casi che amministrazioni o associazioni hanno spontaneamente proposto, su invito...
18/09/2008
"A più voci", a cura di Luigi Bobbio, è un manuale rivolto ai pubblici amministratori – politici, dirigenti o funzionari – che si trovano ad affrontare processi decisionali di tipo inclusivo.
Il manuale cerca di rispondere alle principali questioni che si...
18/09/2008
La pubblicazione “E-democracy: modelli e strumenti delle forme di partecipazione emergenti nel panorama italiano", pubblicato dal Formez in collaborazione con il Dipartimento di Scienza della Politica e Sociologia dell’Università degli Studi di Firenze e con il...
27/05/2008
Il manuale della Commissione Europea sulla metodologia del Project Cycle Management aggiornato al 2004.
Le Linee Guida, predisposte per garantire la buona gestione di progetti e programmi finanziati da fondi Europei, forniscono linee operative per l'applicazione della metodologia...
08/05/2008
Appunti dal Tavolo di lavoro "Comunicare la partecipazione", Collana Strumenti di URPdegliURP , vol. 5, Dipartimento della Funzione Pubblica, Roma 2007.La pubblicazione sintetizza gli esiti più significativi del Secondo Tavolo di Lavoro organizzato da URPdegliURP: “...
22/04/2008
Il principio di sussidiarietà orizzontale costringe a prendere atto del fatto che cittadini e gruppi sociali sono detentori di informazioni e risorse che possono essere finalizzate al bene comune e sfrutta la disponibilità degli stessi a farsi carico di azioni che possono far...
22/04/2008
La pubblicazione, a cura di Luigi Bobbio, presenta diciotto esperienze di partecipazione recentemente realizzate in Italia, e propone un'analisi comparativa di esse.
"Per dare soluzione ai problemi di una società complessa quale è la nostra, è necessario che i...