Notizie
25/09/2008
Il 9 ottobre 2008 si terrà a Roma, presso Villa Miani, la 4° edizione del convegno "e-Government, e-Democracy. Normative, Tecnologie, Innovazione, Organizzazione per l'Efficienza e Trasparenza nella PA", organizzato da FORUM PA, SIAV, Poste Italiane ed Accenture....
18/09/2008
Con il voto del Consiglio regionale del 16 settembre e la nomina del politologo Rodolfo Lewanski alla guida dell'Autorità regionale, la legge sulla partecipazione toscana entra nella sua fase pienamente operativa: un legge ancora unica in Italia, che guarda al dibattito pubblico francese e...
18/09/2008
Il 14, 15 e 16 ottobre, in occasione della settimana europea della democrazia locale, promossa dal Consiglio d’Europa, si terranno a Reggio Emilia tre giornate di studio e di confronto, di rilievo internazionale, sul tema del cambiamento nelle relazioni tra istituzioni e cittadini con...
11/09/2008
L'evento è organizzato nell'ambito della Scuola Estiva di Sviluppo Locale, giunta alla sua terza edizione. Tema centrale di quest'anno è "Sviluppo locale tra pianificazione strategica e progettazione inclusiva", affrontato anche attraverso l’analisi di alcune...
09/09/2008
Tra i cento casi riconosciuti come modelli di buona pubblica amministrazione in Italia viene riportata l'attività dell'Assessorato alla trasparenza e cittadinanza attiva della Regione Puglia, impegnato nella realizzazione del principio di cittadinanza attiva e nella promozione della...
08/09/2008
Il Premio vuole contribuire a portare alla luce esperienze virtuose nel campo della corretta informazione, della comunicazione e del coinvolgimento dei portatori di interesse di un territorio, stimolando un dibattito serio e privo di pregiudizi sulle modalità con cui realizzare quelle opere...
08/09/2008
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli ha organizzato per il 16 settembre 2008 presso la Stazione Marittima il Convegno Cittadino “La Programmazione Sociale tra welfare di comunità e pratiche di democrazia partecipativa”, che si realizza nell’...
28/08/2008
"A PLAN C FOR EUROPE": questo il nome della nuova campagna informativa lanciata da "European Civic Forum", un network transnazionale che riunisce associazioni e ONG nel campo dell'educazione civica e della cittadinanza."C" come Civic-mindedness, Communication, Civil...
28/08/2008
L'8 novembre 2008, il processo di partecipazione al Bilancio 2009 della Regione Lazio si concluderà con una giornata in cui un campione rappresentativo di cittadine e cittadini della Regione si incontrerà, dibatterà su idee e proposte, mostrerà i propri dubbi con domande...
28/08/2008
La Commissione europea ha scelto 12 progetti incentrati sullo spirito civico atti a promuovere iniziative e dibattiti su tematiche europee concrete e attuali. La consegna delle "Stelle d'oro ai cittadini europei più attivi" avverrà a Bruxelles il 13 novembre 2008 durante una...
27/08/2008
Dal 4 al 6 settembre 2008, nel quadro della Presidenza francese dell'UE e con il sostegno finanziario della Commissione europea, l'European Civic Forum organizza una conferenza sul tema della cittadinanza attiva europea.L'evento riunirà cittadini, associazioni di stakeholder, comunit...
27/08/2008
"La vita buona nella società attiva", questo il titolo del Libro Verde sul futuro del modello sociale realizzato dal Ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali, presentato al Consiglio dei Ministri del 25 luglio 2008, che avvia la consultazione pubblica, aperta fino al 25...
29/07/2008
E’ aperta la candidatura di casi ed esperienze sui temi della partecipazione (processi decisionali inclusivi) e della cittadinanza attiva (sussidiarietà orizzontale). Si stanno cercando:- casi di decisioni prese insieme a gruppi di cittadini (dalla riqualificazione della...
15/07/2008
Più trasparenza nel processo decisionale dell’UE: istituito Registro dei rappresentanti di interessi
Migliaia di rappresentanti di organismi di ogni tipo, come ONG, imprese private, studi legali e organizzazioni sindacali, sono ogni giorno in contatto con il personale della Commissione europea, l’unica istituzione dell’UE abilitata a presentare le proposte legislative europee.
Il nuovo Registro...
15/07/2008
I blogger, gli attivisti, i movimenti, i comitati di cittadini e le organizzazioni civiche si incontreranno il 4 ottobre 2008 a Roma per il BarCamp "Esperimenti democratici". Per BarCamp s'intende un tipo di incontro caratterizzato dalla mancanza di una scaletta prefissata di relatori e...
26/06/2008
ePartecipazione è un'azione preparatoria volta a sfruttare i vantaggi offerti dalle tecnologie dell'informazione della comunicazione per migliorare il processo legislativo e decisionale e per favorire una più ampia partecipazione pubblica a tutti i livelli su cui esso si articola...
26/06/2008
L'e-participation è una forma di partecipazione che sfrutta le potenzialità del web di seconda generazione per attivare il dialogo tra i cittadini e i loro rappresentanti. A Milano è già una realtà grazie a www.partecipami.it , punto di incontro online...
25/06/2008
Il progetto PartecipaPug, cofinanziato dal Ministero per l'innovazione e le Tecnologie con l'Avviso del CNIPA del 2004, ha coinvolto i cittadini nel processo di elaborazione del Documento Programmatico Preliminare (DPP) del Piano Urbanistico Generale (PUG). Tramite il portale della...
09/06/2008
L’iniziativa prevede uno stanziamento non superiore a 300 mila euro per ogni Ente locale che decida di avviare la riqualificazione del proprio tessuto urbano partendo dalle proposte avanzate dai cittadini nel corso di un processo partecipativo. Le amministrazioni locali, sulla base di precise...
29/05/2008
L'evento, organizzato dal ISTR - International Society for Third-Sector Research, intende attivare il dibattito e la discussione, nonché creare collaborazioni nella ricerca relativa al tema della società civile e del terzo settore. Il programma dettagliato della conferenza...