Notizie
06/05/2013
Il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha avviato una consultazione pubblica sui principali contenuti del nuovo regolamento in via di definizione, relativo alle analisi cui sono sottoposti gli atti normativi del Governo al fine di...
23/04/2013
E' disponibile sulla piattaforma http://siagenda.miur.it/ il documento di sintesi sulla Social Innovation Agenda presentata il 21 Marzo 2013 dal Ministro Profumo.
Il documento aperto a tutti e commentabile è il risultato del lavoro di aggregazione dei contributi e delle proposte arrivate al...
04/04/2013
Il "bilancio socio-partecipativo" è un percorso di partecipazione e democrazia diretta avviato dal Comune di Capannori, con il finanziamento dell'Autorità per la partecipazione della Regione Toscana per consentire ai cittadini di:
a) conoscere e valutare le attività realizzate e i servizi erogati...
04/04/2013
Il 17 aprile 2013, dalle ore 10.00 alle ore 11.30, si svolgerà il seminario on line Progettare Cooperando, primo appuntamento del Ciclo di webinar Modelli e strumenti per l'attuazione di politiche della famiglia efficaci e sussidiarie, promosso da Officina Famiglia nell'ambito di...
02/04/2013
99ideas è un concorso internazionale promosso dal Ministro per la Coesione Territoriale insieme ad alcune amministrazioni pubbliche centrali e locali, allo scopo di favorire la partecipazione delle collettività locali, nazionali e internazionali nella presentazione di idee per la...
15/03/2013
L'Assessorato Bilancio e Partecipazione e l'Assessorato Pianificazione territoriale del Comune di Modena lanciano una manifestazione di interesse per selezionare 100 cittadini che contribuiranno, con i tecnici e l'Amministrazione comunale, all’attività di elaborazione delle linee guida del Piano...
07/03/2013
L'amministrazione comunale di Pordenone ha avviato dal 2012 un percorso partecipato per il coinvolgimento attivo dei cittadini nella redazione del nuovo Piano regolatore generale della città.
Pordenone più facile - questo il nome dell'iniziativa - è un intervento articolato, destinato a...
06/03/2013
Si chiama "Europeans’ Engagement in Participatory Democracy" l'ultimo sondaggio Eurobarometro, e prende in esame l'entità della partecipazione dei cittadini europei al processo democratico a livello locale, regionale, nazionale e comunitario, nonché l'efficacia delle organizzazioni non governative...
05/03/2013
Il Centro Studi Giuridici e Politici del Consiglio regionale della Regione Umbria ha pubblicato sul proprio sito web il Dizionario di democrazia partecipativa curato da Fabiola De Toffol e Alessandra Valastro.
Il Dizionario è concepito allo scopo di illustrare i concetti fondamentali, gli ambiti...
25/02/2013
La Regione Umbria sceglie lo strumento della consultazione online per raccogliere idee e proposte per l'Agenda Digitale 2012-2015 e sul tema della Crescita digitale nel nuovo ciclo di programmazione europea 2014-2020.
I contributi arrivati attraverso lo spazio dell'Ideario #umbriadigitale...
19/02/2013
La Commissione europea, attraverso la DG Education and Culture, promuove, come strumento di attuazione dell’Agenda europea per la cultura, un sondaggio online per raccogliere esperienze e conoscere il punto di vista delle organizzazioni culturali in merito all'efficacia degli strumenti politici...
29/05/2012
In occasione del Forum PA 2012, la redazione Formez PA ha realizzato un videoservizio sulla partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche con la collaborazione di Gigi Cogo, che si occupa in Regione Veneto di eGovernment nell'ambito del Progetto Community Network, autore del libro...
24/05/2012
Il videoservizio è stato realizzato a Roma nei giorni 16-19 maggio 2012 durante il Forum PA 2012 presso la Nuova Fiera di Roma.
I temi affrontati: partecipazione e P.A. 2.0.
15/05/2012
E' online il report di "Mi.Mo. - I cittadini migliorano la mobilità", un percorso di co-valutazione dei servizi di mobilità gestiti, per la Regione Puglia, da Trenitalia e Ferrovie del Gargano, con il coinvolgimento diretto di cittadini e altri portatori di...
15/05/2012
Il 17 dicembre 2011 si è conclusa a Bari l’iniziativa “Mi.Mo. I cittadini migliorano la mobilità”, realizzata dal Formez PA, in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture strategiche e mobilità della Regione Puglia, nell’ambito del...
11/05/2012
Mi.Mo. - I cittadini migliorano la mobilità è un’iniziativa realizzata da Formez PA in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e alla Mobilità della Regione Puglia, nell’ambito del Progetto “E.T.I.CA pubblica nel Sud...
10/05/2011
Con l'edizione per la Provincia di Taranto della Scuola di Partecipazione C.A.S.T. - Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori, il cui ultimo incontro si è svolto lo scorso 20 maggio 2011, si conclude il ciclo delle Scuole e dei Cantieri...
15/04/2011
La Provincia di Cagliari, con la consulenza di Poliste, società specializzata nella facilitazione di processi e consulenza organizzativa, organizza un corso di formazione introduttivo per la prevenzione e gestione dei conflitti nei processi partecipativi, rivolto a 40...
05/04/2011
Prenderà avvio il 4 maggio 2011 l'edizione per la Provincia di Taranto della Scuola di Partecipazione C.A.S.T. - Cittadini e Amministrazioni per lo Sviluppo dei Territori.
L'iniziativa, promossa dalla Regione Puglia - Assessorato alle Politiche Giovanili, Cittadinanza Sociale...
04/03/2011
Si svolgerà il 12 marzo 2011 presso la biblioteca di San Casciano in Val di Pesa (FI) la giornata di discussione organizzata nell'ambito del processo partecipativo "Cittadini insieme", realizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con...