Notizie
18/01/2010
I filmati si riferiscono alle attività svolte durante l'evento di presentazione delle Scuole di Partecipazione CAST nella Regione Puglia, durante le giornate del 27 novembre 2009 "Composizione del CAST per progettare in maniera partecipata", e del 4 dicembre 2009 "La...
12/01/2010
Nella giornata del 10 dicembre C.A.S.T. ha proposto un Laboratorio sulla Metodologia EASW - European Awareness Scenario Workshop, una metodologia partecipativa in cui i diversi attori, attraverso momenti di analisi e progettazione, arrivano ad immaginare e a disegnare la giusta combinazione di...
29/12/2009
Si è svolta lo scorso 17 dicembre la giornata di avvio dei Laboratori per la gestione condivisa del Programma Operativo FESR 2007-2013.Alla giornata, dedicata al processo di programmazione generale e pluriennale dei Fondi strutturali 2007-2013, hanno partecipato funzionari della Regione...
18/12/2009
La giornata del 4 dicembre è stata dedicata al tema "La progettazione partecipata: processi e metodi - i processi partecipativi e la sostenibilità sociale nell'esperienza della città di Torino".L'intero percorso di C.A.S.T. si basa sull'alternanza di momenti di...
02/12/2009
L'attività è organizzata nell'ambito della convenzione Formez - Regione Puglia "Sviluppo e Qualificazione della Partecipazione all'interno del PO FESR 2007- 2013".I laboratori hanno la finalità di diffondere la conoscenza dei fondi e delle procedure ad essi...
02/12/2009
La Scuola di partecipazione CAST, che ha avuto inizio con un evento aperto al pubblico il 26 novembre scorso, ha come obiettivo lo sviluppo di competenze per la progettazione partecipata all'interno dei processi di pianificazione strategica dell'Area Vasta della BAT Provincia di...
30/11/2009
Il concorso riguarda la progettazione di un parco e giardino urbano, la nuova edificazione del quartiere residenziale e la progettazione di corridoi verdi e percorsi ciclopedonali.Il concorso è articolato in due gradi:il primo grado avrà ad oggetto la redazione di un...
23/11/2009
Anche per il 2010 il Comune di Pomezia rilancia lo strimento della partecipazione per la redazione del bilancio previsionale.Il bilancio partecipato, già sperimentato nel 2008, dà ai cittadini la possibiità di esprimere le proprie proposte sugli ambiti di intervento prioritari...
10/11/2009
Si svolgerà a Reggio Emilia dal 18 al 20 novembre 2009 la IX Conferenza dell'Osservatorio della Democrazia Partecipativa presso il Centro Internazionale per l'Infanzia Loris Malaguzzi.La conferenza offrirà l'occasione per un confronto fra strumenti, politiche ed esperienze di...
10/11/2009
La prima edizione del convegno "Democrazia e partecipazione. Le giornate di Montaione", organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Autorità regionale per la Partecipazione e con il Garante regionale della Comunicazione della Regione Toscana, si svolgerà...
10/11/2009
Partono in Puglia il 26 novembre 2009 le Scuole di partecipazione C.A.S.T. - Cittadini e Amministratori per lo Sviluppo dei Terrritori, previste all'interno della Convenzione Formez-Regione Puglia "Sviluppo e Qualificazione della Partecipazione all'interno del PO Fesr 2007-2013...
18/12/2008
ParteciP.A., il salone della democrazia partecipativa, si svolgerà a Modena dal 21 al 23 gennaio 2009 ed ha l'obiettivo di offrire un momento di confronto e discussione sulle esperienze di progetti partecipativi in Italia e all’Estero, rivolto ad operatori, amministratori pubblici e...
02/12/2008
Oltre 4.000 persone hanno risposto all'indagine online lanciata da FORUM PA ed hanno fornito utili indicazioni sulla percezione che il pubblico ha del tema proposto. Sono emerse con chiarezza le problematiche principali legate al tema dell’e-democracy. Agli intervistati è stato...
21/11/2008
Il 27 e 28 novembre 2008 si terrà a Perugia, nella sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni, il convegno sul tema "I Parlamenti regionali come luoghi della democrazia. Le esperienze di e-democracy".L'evento, organizzato dal Consiglio Regionale dell'Umbria nell'ambito del progetto...
17/11/2008
In seguito a una selezione effettuata all'inizio di quest'anno la Commissione europea ha premiato con le "Stelle d'oro della cittadinanza europea attiva" 12 progetti di partecipazione civica. Le Stelle d'oro sono il riconoscimento ufficiale assegnato annualmente a progetti finanziati nell...
22/10/2008
La partecipazione dei cittadini ai processi di governo e gestione della "cosa pubblica", attraverso le opportunità messe a disposizione dalle rete e dagli strumenti tecnologici, ha catalizzato, negli ultimi anni, l'interesse sia delle istituzioni che dell'opinione pubblica,...
22/10/2008
La Regione Toscana sta preparando il suo terzo electronic town meeting, il primo dopo l'approvazione della legge sulla partecipazione avvenuto lo scorso anno e il primo che, grazie all'uso di tecnologie sempre più avanzate, consentirà di coinvolgere e fare interagire tra loro una...
20/10/2008
L’iniziativa di rilievo internazionale "Governare con i cittadini" è stata organizzata dal Comune di Reggio Emilia insieme al DFP e al Formez - nell'ambito del progetto Rete di Reti - ed in collaborazione con Cittadinanzattiva, ALDA (Association of Local Democracy...
08/10/2008
Dal 14 al 17 ottobre 2008 il tema della "Partecipazione civica e partecipazione politica in USA e in Europa" sarà al centro dei Colloqui Euro-Americani sulla cittadinanza, una serie di conferenze che si svolgeranno in varie città italiane. Il programma Colloqui...
25/09/2008
La Fondazione Anci Ideali, la città di Genova e la Maison de l’Europe di Parigi organizzano a Genova la conferenza "Le frontiere della nuova cittadinanza" per il 29 settembre presso il Galata Museo del mare.Il tema della ville durable, lanciato dalla presidenza di turno...