Notizie
25/06/2015
Il documento della strategia, che è stato presentato il 18 giugno 2015 a Roma prevede 5 linee di intervento: infrastrutture (banda ultralarga, Wifi, Data center unico regionale..), sanità (fascicolo sanitario elettronico, referti online..) amministrazione digitale (dagli Open Data alla...
30/04/2015
La consultazione si articola in due livelli:
un ideario, aperto dal 23 aprile al 20 maggio 2015 per raccogliere idee e proposte utili a migliorare la qualità delle azioni di informazione, comunicazione e pubblicità degli interventi da realizzare con il PO Fesr 2014-2020 nella...
19/01/2015
Per partecipare alla consultazione, che ha l'obiettivo di semplificare, con il contributo di tutti i cittadini interessati, le procedure e gli adempimenti amministrativi in vigore nella PA regionale, è necessario compilare un questionario online segnalando un problema o una procedura che si ritiene...
06/10/2014
E' possibile partecipare alla consultazione dal sito www.labuonascuola.gov.it secondo modalità e strumenti differenti:
- registrandosi online e compilando il questionario ;
- organizzando nelle scuole o nei territori dei dibattiti pubblici;
- segnalando idee e proposte all'interno di uno spazio...
04/09/2014
L’iniziativa a carattere culturale, nata come Premio, per contribuire al costante miglioramento del livello di comunicazione della reportistica, si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è promosso, gestito e organizzato da FERPI- Federazione Relazioni Pubbliche...
07/08/2014
Il Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Innovazione" 2014-2020 è lo strumento attraverso il quale l'Italia contribuisce allo sviluppo della Politica di Coesione della Unione europea a favore delle proprie aree territoriali più svantaggiate.
Il documento definisce obiettivi e interventi da...
02/07/2014
Chiunque voglia segnalare episodi di corruzione o cattiva amministrazione potrà utilizzare la casella di posta elettronica prevenzionecorruzione@provincia.agrigento.it.
Gli eventuali fatti corruttivi o poco trasparenti segnalati dai cittadini saranno oggetto di un'attenta...
13/06/2014
Obiettivo del percorso è coinvolgere gli interlocutori della Regione (cittadini, aziende, associazioni di consumatori, enti locali e università) per recepire opinioni, spunti e consigli da valutare in occasione dell’aggiornamento del Programma triennale della trasparenza.
Nello specifico, i...
23/05/2014
Il percorso di consultazione, che si svolge esclusivamente online, su due diverse piattaforme di partecipazione civica, si sviluppa su un arco temporale di 4 mesi, da Aprile a Luglio 2014 e prevede due fasi temporalmente distinte, l’una propedeutica all’altra:
la prima, Consultazione su...
20/03/2014
I risultati di questa campagna contribuiranno alla definizione da parte dell'ANAC delle proprie attività di indirizzo e vigilanza della politica di trasparenza attuata dalle pubbliche amministrazioni. Per partecipare all'iniziativa e inviare il proprio contributo è sufficente compilare il modulo...
08/01/2014
Cittadini ed associazioni potranno, sino al 15 gennaio 2014, scaricare i due documenti quindi inviare le proprie osservazioni, scrivendo all'indirizzo di posta elettronica anticorruzione.consiglioregionale@regione.liguria.it
Tutte le osservazioni e i suggerimenti pervenuti saranno valutati dal...
11/12/2013
Il percorso seguito dalla Regione Siciliana per l'implementazione del processo di riforma dell'assetto degli enti locali ha coinvolto inizialmente la comunità scientifica siciliana, chiamata a contribuire alla elaborazione di linee di indirizzo e soluzioni ottimali per la riforma degli enti locali...
18/10/2013
La consultazione resterà aperta fino al 15 dicembre 2013. Al termine, saranno pubblicate le graduatorie delle procedure e adempimenti più segnalati e un rapporto di sintesi sui risultati, sull’esempio della ‘top ten’realizzata a livello europeo.
S u proposta del Ministro per la pubblica...
10/10/2013
A partire dal 10 ottobre e per un mese, all'indirizzo www.destinazioneitalia.gov.it saranno raccolte opinioni e suggerimenti sul piano: i temi individuati per la consultazione corrispondono agli ambiti di riferimento delle 50 misure di cui si costituisce la politica “Destinazione Italia".
E'...
04/10/2013
La Regione Emilia Romagna, nell'ambito del percorso POR PER FARE – Costruiamo insieme il programma 2014-2020 promuove una consultazione aperta a tutti gli stakeholder per identificare le priorità e gli ambiti cui orientare l’azione pubblica, partendo dalle opportunità offerte dai fondi Fesr...
13/09/2013
Sulla base dei dati resi disponibili dal Ministero, dall'8 luglio, data di avvio della Consultazione, i questionari completati sono 50 mila, 1 milione le pagine visualizzate su www.partecipa.gov.it il portale web che ospita i due Questionari online (breve e di approfondimento) disponibili per la...
10/07/2013
Il Ministero per le Riforme Costituzionali promuove una consultazione pubblica online sul processo in atto di RIforma del Titolo I, II, III e V della Costituzione, aprendolo in questo modo ai cittadini, che sono invitati ad esprimersi su quesiti riguardanti la forma di Stato e di Governo, l'assetto...
25/06/2013
E' online il portale Sardegna secondo te https://www.sardegnasecondote.it promosso dalla Regione Sardegna allo scopo di favorire il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini sardi alla vita amministrativa e alle scelte operate dal governo regionale.
Attraverso gli strumenti di...
16/05/2013
E' disponibile online lo studio Media Civici in ambito parlamentare. Strumenti disponibili e possibili scenari d’uso promosso dal Senato della Repubblica e realizzato dalla Fondazione in collaborazione con il Servizio Informatica del Senato, che censisce e analizza le principali piattaforme...
06/05/2013
MiMuovoSmart è la piattaforma dell’infomobilità del Comune di Bologna, per consultare – in tempo reale – orari e percorsi dei mezzi pubblici, ricevere informazioni su problemi di viabilità cittadina e, più in generale su tutto ciò che riguarda la mobilità privata e pubblica.
La piattaforma è stata...